Il capolavoro di Gio Ponti del 1960, a Milano. Uno degli edifici che amo di più in assoluto: abbiamo rischiato di perderlo nel 2002, quando avrebbero voluto rifarlo con delle orride coperture di vetro verde. E invece è stato portato a nuovo con un recupero filologico assolutamente perfetto e vi dico, non si può immaginare la tecnologia che Ponti progettò, anche solo nella superficie delle facciate, per tenerlo elastico, resistente al vento e ai movimenti del terreno. Ogni volta che torno a Milano lo vedo, e sono felice. Anche di notte.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Sei interessato ad acquistare quest’opera?
Se mi invii il modulo compilato, concordiamo il metodo di pagamento e la spedizione.